Archivio Autore:

20 Gen 2024

Lutto è deceduto Luigi Falasconi personaggio multiforme molto conosciuto in vallata e apprezzato, sportivo ed insegnante Da molti anni aveva lasciato il calcio per dedicarsi alla fotografia e alla pittura, tra gli inventori e principale animatore del Sito informatico Il Ghiozzo

Sansepolcro- Lutto è deceduto dopo un breve periodo di degenza nell’ospedale di Sansepolcro, a causa di un male incurabile, Luigi Falasconi. La funzione funebre stamani nella Cattedrale. Classe 1948, insegnante di educazione fisica in pensione, personaggio multiforme
19 Gen 2024

Bilancio lusinghiero per il Museo Civico superato le 30 mila visite scrigno dei capolavori di Piero della Francesca sempre nel periodo primavera estate il massimo di ingressi mostra tributo a Franco Alessandrini, ancora visitabile nella Sala delle Pietre fino al 4 febbraio La mia Sansepolcro. My New Orleans mostra evento culturale del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro

Sansepolcro- Bilancio lusinghiero per il Museo Civico che ha superato le 30 mila visite nel 2023 ha superato il 2022 con oltre mille e seicento ingressi in più, confermando la sua capacità di trainare il turismo quale
18 Gen 2024

Senese Aretina ad elevato transito veicolare quotidiano la rotatoria realizzata da privati è finalmente realtà, effetti benefici già da oltre un mese l’Amministrazione ne pensa un’altra, porta del Castello incroci rognosi sperimentazione via Beato Ranieri a percorrenza doppia nella stessa direzione di marcia in entrambe le carreggiate su via Montefeltro e via Malatesta fallita

Sansepolcro- Senese Aretina arteria ad elevato transito veicolare quotidiano la rotatoria realizzata da privati che costruiscono il nuovo centro commerciale, la più indispensabile tra le nuove che ha portato in dote l’anno appena concluso, è finalmente realtà,
17 Gen 2024

Teatro Dante la stagione teatrale dal prossimo mese, il 21 febbraio classico di Thomas Stearns Eliot Assassinio nella cattedrale in scena Ovadia e Bargilli

Sansepolcro- Al Teatro Dante la stagione teatrale proseguirà dal prossimo mese, il 21 febbraio con un classico di Thomas Stearns Eliot Assassinio nella cattedrale, una testimonianza senza tempo del rapporto tra opposti, nel cuore della civiltà occidentale,
16 Gen 2024

Deposizione di Rosso Fiorentino i creativi della Compagnia Artisti consegnato al parroco don Giancarlo Rapaccini 3425 euro frutto di beneficenza La mostra nella Sala esposizioni di Palazzo Pretorio intitolata Ai piedi del Rosso

Sansepolcro- In attesa del ritorno nella chiesa di San Lorenzo della Deposizione di Rosso Fiorentino dopo un lungo ed accurato restauro da parte dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze durato oltre 7 anni come noto alcuni cittadini