Archivio Autore:

6 Ago 2024

Musica di qualità in vallata, jazz nell’ambito del Monterchi Festival stasera jazzisti Ferruccio Spinati e Giovanni Ceccarelli rendono omaggio a musicisti scomparsi, centrale il tributo ad Ennio Morricone Domani rassegna Cartoline Pucciniane on tour celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Puccini E da giovedì la carrellata di eventi musicali in centro storico da parte del Centro Studi Musicali della Valtiberina

SansepolcroMonterchi- Musica di qualità in vallata, si inizia con il jazz a Monterchi nell’ambito del Monterchi Festival stasera, alle 21.15, in piazza Umberto I, ad ingresso libero, jazzisti quali Ferruccio Spinati e Giovanni Ceccarelli rendono omaggio a
5 Ago 2024

Diga di Montedoglio il collaudo del muro di sfioro slitta ancora al prossimo anno La capienza massima d’acqua autorizzata 140 milioni di metri cubi ottima la stagione irrigua

Sansepolcro- Diga di Montedoglio il collaudo del muro di sfioro slitta ancora al prossimo anno, ed a quel punto le prospettive saranno ancora migliori per un bacino artificiale che si conferma sempre più preziosa risorsa d’acqua ad
3 Ago 2024

Il mercato settimanale del giovedì in piazza Gramsci non funziona, gli ambulanti con prodotti a chilometro zero chiedono di tornare nel parcheggio di Porta Tunisi

Sansepolcro- Il mercato settimanale del giovedì in piazza Gramsci non funziona, gli ambulanti con prodotti a chilometro zero chiedono di tornare a Porta del Ponte, o in viale Diaz, ma la piazza di Porta del Ponte, nello
3 Ago 2024

I rintocchi del campanile della Cattedrale scandito l’80esimo anniversario dell’abbattimento della Torre di Berta nella piazza centrale da parte dei nazifascisti in ritirata, tra i simboli della città, come il pastificio Buitoni, l’anniversario occasione per ricordare anche lo stabilimento produttivo vicino al complesso monumentale Giovanni Buitoni

Sansepolcro- I rintocchi del campanile della Cattedrale hanno scandito l’80esimo anniversario dell’abbattimento della Torre di Berta nella piazza centrale da parte dei nazifascisti in ritirata, che il 31 luglio del 1944 la fecero saltare in aria, tra
2 Ago 2024

Ex Tiberina 3bis partono i lavori, dopo l’operazione di taglio della vegetazione, a settembre parte l’iter per l’apertura del cantiere, ne dà notizia il sindaco di Pieve Santo Stefano Claudio Marcelli

ValtiberinaSansepolcro- Ex Tiberina 3bis partono i lavori, dopo l’operazione di taglio della vegetazione di questi giorni, che è servita per evidenziare meglio le criticità di strada disastrata, totalmente in dissesto, anche dalla caduta di frane e lasciata