Alla ex chiesa di Santa Chiara vano sottotetto cinque corrimano a parete, verranno installati nell’accesso per evitare il rischio di caduta verso il basso, anche i monumenti cittadini aperti al pubblico vanno messi in sicurezza

Sansepolcro- Alla ex chiesa di Santa Chiara nel vano sottotetto sede della Filarmonica dei Perseveranti cinque corrimano a parete, nello specifico verniciati e lavorati con riccioli, verranno installati nel vano scala di accesso al piano secondo sottotetto, per evitare il rischio di caduta verso il basso, l’intervento ha avuto l’autorizzazione da parte della Soprintendenza ed è giusto intervenire per i luoghi aperti al pubblico, e quindi è opportuna una valutazione della sicurezza e dei rischi anche per i monumenti cittadini aperti al pubblico, che vanno messi in sicurezza, ad esempio la fontana monumentale di piazza Garibaldi che necessita di un prolungamento del corrimano dai tratti laterali ai tratti centrali per via delle panchine a strapiombo dal versante di via Aggiunti, per il quale la fontana prende anche il nome di fontanile di San Francesco essendo nei pressi della omonima chiesa, per la fontana monumentale, è talmente fuori dalle normative di sicurezza, pare non serva neppure l’autorizzazione della Soprintendenza. Il complesso monumentale dedicato a Giovanni Buitoni non è ancora aperto al pubblico, a parte il fatto che va tutto ristrutturato, è in degrado anche per via del vetro di delimitazione rotto in più punti, e lasciato ormai a lungo in questo stato non è che garantisca il massimo della sicurezza.
Anna Maria Citernesi