Ripartita l’attività culturale a Palazzo Alberti, mostra della città Lego costruita dagli alunni della scuola elementare Collodi

sansepolcro palazzo alberti

Sansepolcro- Ripartita lo scorso fine settimana l’attività culturale a Palazzo Alberti, mostra molto apprezzata, dai bambini soprattutto, della città Lego costruita dagli alunni della scuola elementare Collodi con la partecipazione degli allievi della classe IV della scuola Maestre Pie Venerini al primo piano del Palazzo, l’evento, una due giorni interamente dedicata al mondo dei famosi mattonicini ed alla creatività costruttiva dei bambini, con patrocino del Comune, la mostra è stata l’occasione anche per visitare l’ampio salone affrescato nella volta da Cherubino Alberti, vi sono anche due grandi dipinti su tela, collocati alle pareti laterali del salone, il Comune intende continuare a valorizzare tale spazio destinato ad attività culturali, la Fondazione il Bargello è proprietaria dei dipinti ricevuti in eredità dal professor Francesco Lilloni Alberti ed è proprietaria dell’intero Palazzo Alberti con ingresso principale da via XX Settembre ed ingresso secondario da via Firenzuola, lo spazio adibito a mostre e convegni è in uso al Comune fino a tutto il 2026.

Anna Maria Citernesi