Sanità di vallata il dottor Giampiero Luatti riconfermato direttore del distretto di zona Asl Toscana Sud Est dal neo generale Marco Torre incontrerà i sindaci per fare il punto sulle necessità di quest’area interna del vasto territorio della mega Ausl

sansepolcro comune

Sansepolcro- Sanità di vallata il dottor Giampiero Luatti è stato riconfermato direttore del distretto di zona della Asl Toscana Sud Est dal neodirettore generale Marco Torre, che il 27 marzo incontrerà i sindaci della vallata per fare il punto sulle necessità di quest’area interna del vasto territorio della mega Ausl, in considerazione della quale l’ottenimento dell’autonomia è un po’ una vittoria di Pirro, a pensarci bene la dipendenza dagli altri centri Arezzo, Grosseto e Siena e soprattutto da Firenze di fatto c’è sempre. Di più per la nomina del direttore Torre il governatore Eugenio Giani non ha incontrato i sindaci dei tre capoluoghi della Toscana, certo il loro parere non è vincolante per la scelta. Ragion per cui i primi cittadini di vallata si confronteranno con Torre mettendo a punto un elenco di necessità, il cahiers de doléances più o meno è rimasto sempre lo stesso, partendo dal fatto che in estate non manca il personale medico all’ospedale di vallata grazie ai turni di medici della rete provinciale messi a disposizione dall’azienda sanitaria, che tuttavia sopperiscono provvisoriamente alla carenza di personale del reparto di Medicina Interna, che attende il terzo medico, ci sono anche le carenze del Pronto Soccorso e la prospettiva dei servizi territoriale della Casa di Comunità a fianco all’ospedale di vallata che dovrà essere funzionante entro dicembre 2026. Ed è su questi che si concentreranno i sindaci di vallata, e, “risolta” la necessità di sostituzione del medico di base a Badia Tedalda e Sestino con la continuità assistenziale h24 da parte di un gruppo di medici a rotazione, sulle rsa di vallata. Non manca la consueta soddisfazione espressa dall’assessore del comune di Sansepolcro Mario Menichella per il dottor Luatti e pure il suo benvenuto per il dottor Torre. Menichella in questi giorni è anche particolarmente attivo negli incontri politici di aggiornamento con Salvio Zoi confermato coordinatore dei circoli di Fratelli d’Italia di Sansepolcro e “novità” del mandato nel comune di Caprese Michelangelo, ma questa è un’altra storia più complessiva che va anche oltre la sanità di vallata attinente anche alla necessità di agganciare il partito in vista delle consuete manovre elettorali, neanche più di tanto dietro le quinte. Importante per quanto riguarda le aree interne è che prosegua anche la raccolta firme per la richiesta del referendum consultivo sulla sanità toscana, per tornare al sistema di gestione provinciale ottimale precedente, il sistema attuale è basato sulle mega Ausl sarebbe da rivedere per superarle ripristinandole o comunque ripristinandone di più, tornando ad una loro maggiore diffusione nel territorio, evitando la dispersione e lontananza dai reali bisogni dei territori.

Anna Maria Citernesi