Strada ex Tiberina 3 bis a breve lavori di rifacimento del tratto chiuso per inagibilità, investimento di 5 milioni di euro Valsavignone Canili di Verghereto appena un chilometro e 200 metri, pozzo senza fondo di risorse la strada alternativa alla E45

Pieve Santo Stefano- Strada ex Tiberina 3 bis a breve inizieranno i lavori di rifacimento del tratto chiuso per inagibilità, dal 1999, della dorsale appenninica tra Toscana ed Emilia Romagna, un lungo tratto anche a strapiombo tutto curve e frane, nello specifico per un investimento di 5 milioni di euro del tratto Valsavignone Canili di Verghereto di appena un chilometro e 200 metri, il che dà già la contezza di che pozzo senza fondo di risorse sia riaprire la strada alternativa alla E45, e fortuna che la cifra comprende anche la progettazione di lotti successivi. Così ha voluto la Provincia che ha inserito queste risorse a bilancio con una variazione datata 2024 e approvata dal Consiglio provinciale, a seguito di un tavolo di incontro in Prefettura dal quale è scaturito il sollecito ad acquisire a bilancio le risorse, Provincia che già a suo tempo aveva elaborato un progetto generale frutto di intesa tra il sindaco Claudio Marcelli, l’allora presidente Silvia Chiassai e la provincia di Forlì Cesena per qualcosa come 39 milioni di euro, fece seguito un protocollo tra enti. La legge che le stanziava risale al 2022, è probabile che a conti fatti di risorse per rimetterla in sesto e riaprirla ne servano di più. E dire che quando il viadotto Puleto della E45 fu chiuso per motivi di sicurezza i trasporti non si bloccarono affatto per mancanza di collegamenti viari alternativi alla E45, c’è sempre la A1, per il sindaco Marcelli la riapertura è un sogno partito nel 2019, si dice che sognare non costa nulla, ma se poi certi sogni capita che si realizzano costano eccome! Sono già allo studio per risparmiare su cifre che potrebbero divenire oltremodo astronomiche, con indicazione di vincoli, di regolamentazione del traffico per contenere l’ampiezza della carreggiata come l’istituzione del doppio senso di marcia per le auto, nei casi di urgenza senso unico per i mezzi pesanti. Senza contare le risorse che andranno spese per la manutenzione ordinaria di quest’altra strada man mano che i lotti verranno realizzati e poi utilizzati. L’appalto per il rifacimento del tratto Valsavignone Canili di Verghereto se lo è aggiudicato definitivamente un’impresa umbra con sede ad Umbertide, applicando un ribasso del 35,51%, le imprese che hanno partecipato alla gara di appalto sono state 135 a conferma del nutrito interesse per i lavori stradali.
Anna Maria Citernesi